Monores: a cosa serve e come si usa

Monores: a cosa serve e come si usa

L’effetto inibitorio di Monores sulle contrazioni uterine deve essere preso in considerazione in particolare prima del parto. Se è stato prescritto soltanto per lei (o per suo figlio) non lo dia ad altre persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere pericoloso. Esplora qui il nostro vasto database di farmaci dalla A alla Z, con effetti, effetti collaterali e dosaggi. Il clenbuterolo è un decongestionante e broncodilatatore utilizzato per diverse patologie respiratorie.

Gli alimenti che contengono serotonina possono migliorare il tuo umore

Il clenbuterolo è infatti un agonista beta-2-adrenergico selettivo di lunga durata, sebbene agisca anche sugli adrenorecettori β1 e β3. Il clenbuterolo agisce da simpaticomimetico, in quanto essendo funzionalmente e strutturalmente simile all’adrenalina è in grado di attivare gli effetti della stimolazione del sistema nervoso simpatico sui vari tessuti. Tuttavia, il suo utilizzo venne ben presto messo al bando poiché i metaboliti del clenbuterolo hanno prodotto molti casi di intossicazione, con sintomatologia caratterizzata da tremori, tachicardia, mialgia, irritabilità e cefalea. Si segnala inoltre la tendenza del clenbuterolo a dare una rapida assuefazione.

  • Pompelmo e farmaci a base di pompelmo possono aumentare il rischio di interazioni.
  • L’uso di MONORES ®, al di fuori delle prescrizioni mediche per cui è indicato, è proibito in e fuori gara.
  • Gli studi sperimentali sugli animali non hanno evidenziato effetti teratogeni da parte del farmaco.
  • In caso di dubbi su alcuni effetti collaterali, consultare il medico o il farmacista.
  • Tutte queste informazioni sono indicate nel paragrafo “Farmacocinetica” che segue.

In caso di dubbi su alcuni effetti collaterali, consultare il medico o il farmacista. SEMPRE consultare il medico o il farmacista prima di iniziare il trattamento. Il farmaco ha anche dimostrato una notevole azione secretolitica ed è in grado di stimolare la motilità delle ciglia vibratili dell’epitelio bronchiale. Clenbuterolo provoca anche un aumento della capacità aerobica, una stimolazione del sistema nervoso centrale, nonché un incremento della pressione sanguigna e del trasporto di ossigeno. Aumenta il tasso di metabolizzazione del grasso corporeo incrementando il metabolismo basale dell’organismo.

Clenbuterolo e Industria della Carne

Una terapia antiinfiammatoria concomitante deve essere presa steroidi in considerazione per pazienti con asma e/o patologia polmonare ostruttiva cronica. Monores è un farmaco con obbligo di prescrizione medica che contiene il principio attivo clenbuterolo. Nelle forme più gravi, nei primi giorni di trattamento, il dosaggio può essere aumentato a 1 misurino (10 ml) al mattino e 1 misurino (10 ml) alla sera(pari a 80 microgrammi/die). Clenbuterolo, principio attivo di Monores, è un farmaco stimolante diretto dei recettori adrenergici di tipo β2 ad elevata selettività sulla muscolatura tracheobronchiale. Gli agonisti beta-adrenergici devono essere somministrati con cautela nei pazienti in trattamento con inibitori delle monoamine ossidasi o con antidepressivi triciclici poiché l’azione degli agonisti beta-adrenergici può essere potenziata.

Quali farmaci possono interagire con il clenbuterolo?

MONORES ® è una specialità a base di Clenbuterolo, principio attivo annoverato tra gli agonisti selettivi dei recettori Beta 2 adrenergici. La contestuale azione fluidificante sulle secrezioni muco nasali, rende il muco sensibilmente più fluido, facilitandone così l’eliminazione attraverso la clearance muco ciliare, e migliorando ulteriormente le capacità ventilatorie del paziente. In seguito alla somministrazione di MONORES ®, la quota di Clenbuterolo assorbita viene successivamente eliminata per via renale. I beta-bloccanti non selettivi, come il propranololo, sono adatti come antidoti specifici.


Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *